top of page
logo nuovo collina.png
BE20_LOGO_rgb_White.png

La Collina delle Meraviglie vi aspetta

in Via di Sabbiuno, 6 a Bologna

Se il meteo ci assiste la Collina delle Meraviglie aprirà a pranzo

il giorno di Pasquetta 2023

per seguire i nostri progammi Invernali

clicca

 

BENVENUTI ALLA COLLINA DELLE MERAVIGLIE!

Anche per la stagione 2023, oltre al Food Truck, alla griglia e al bar con un'ampia selezione di vini al calice e in bottiglia fatta da Fabio Giavedoni, curatore per 12 anni della guida Slow Wine, proporremo la consueta rassegna culturale.

Intanto vi ricordiamo che ci saranno sempre a disposizione di tutti:

-una piccola biblioteca di book crossing per grandi e piccoli;

-laboratori per bambini in sicurezza (kit di decorazione magliette/shopper/tessuti e video tutorial) tenuti da Giosi D’amore dell’associazione “Gesti di Carta”;

-spazio “mercatino” per bambini, dove i giovanissimi possono comprare/vendere/scambiare i loro giocattoli o libri che non usano più;

-un'insegnante di yoga per brevi sessioni, in collaborazione con lo studio Yoga Mood di Bologna.

-percorsi degustativi tenuti da Fabio Giavedoni

Inoltre per stimolare l'appetito e potersi concedere qualche sfizio a pranzo, vi proporremo una semplice e piacevole passeggiata fino al monumento ai Caduti di Sabbiuno con una guida ambientale Naturalistico partendo alle 10 con ritorno alle 12,30.

                                                                                                       Più info 

ORARIO ESTIVO 

MARTEDì - MERCOLEDì - GIOVEDì - VENERDì - SABATO - DOMENICA

DALLE 18 ALLE 24

SALVO PIOGGIA 

UTILE DA SAPERE:

La nostra idea è quella di ricreare un'aia di campagna laddove una volta c'era un parcheggio, l'atmosfera dunque è semplice e informale: non abbiamo servizio al tavolo (la licenza del truck non la prevede), ma abbiamo attivato il servizio con i dischi di chiamata.

Come funziona? Una volta che si è trovato il tavolo (prenotato o trovato libero) si viene alla cassa e si fa l'ordinazione, si può ritirare subito il bere al bar, per ritirare il mangiare dal Truck, invece sono i nostri cuochi, Sara, Simona e Francesco (dalla griglia) che vi chiameranno con i dischi che vi verranno consegnati alla cassa.

Piccolo consiglio utile...in giro trovate sia i QRcode con il menu, sia alcuni menu affissi: se arrivate alla cassa con le idee chiare, la fila sarà per tutti più breve!!!

Il nostro parcheggio interno ha una trentina di posti, finiti quelli si può parcheggiare lungo la strada da un solo lato, in modo da non intralciare (per chi ha disabilità riceverà la dovuta assistenza, possibilmente avvisando al momento della prenotazione).

form
Locations

IMPORTANTE !

CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE

349 1717883

. chiamata telefonica

. whatsapp

COME ARRIVARE

. percorri via San Mamolo fino alla fine

. al bivio gira a destra in Via dei Colli

. continua per 4,7 Km

. al bivio gira a sinistra

. imbocca Via di Sabbiuno che sale

. percorri 1 Km

ci trovi sulla sinistra

a fianco dell'ex Lumiera

dal nostro cancello esce una GRANDE GIRAFFA!!!!

(non confondeteci con Collywood)

auto (13'), motore (meno), bici (dipende),

piedi (h 1,39')

con l'autobus 52 

ORARI

ci vediamo ad

APRILE 2023

PARCHEGGIO

Il nostro parcheggio interno ha una trentina di posti, un parcheggio interno per gli scooter e le moto e POSTO RISERVATO per chi ha disabilità (che riceverà la dovuta assistenza, possibilmente avvisando al momento della prenotazione).

OCCHIO AL RUSCO!

Noi ce la mettiamo tutta per differenziare i rifiuti utilizzando quanto più possibile materiale compostabile, ma voi aiutateci leggendo con attenzione le indicazioni riportate sui raccoglitori.In particolare anche quest'estate gettate mascherine e guanti negli appositi contenitori!

...ah, per chi non fosse di

Bologna, "rusco" significa immondizia!

IMG_4334.jpg
CONTATTI
Menu

 


MENU



eventuali variazioni e
“fuori menù” saranno esposti in cassa

Per favore fai l'ordinazione in cassa:​ ti verrà dato un dischetto numerato

Quando vibra ritira la tua ordinazione.

Se hai scelto sia i piatti della griglia che quelli della cucina, quando il tuo dischetto vibra la prima volta, chiedi se sei stato chiamato dalla cucina sul truck o dalla griglia a fianco, la seconda volta recati all'altra postazione e 

LASCIA IL DISCHETTO                SE VUOI ORDINARE SOLO DA BERE PUOI PAGARE DIRETTAMENTE AL BAR

FRITTI 

Sticks di pollo e patatine​

8€

(allergeni 1)

__________

Patatine​ con Salse (mayo, ketchuo, bbq)

4€

(allergeni 1, poichè fritte con altri prodotti contenente glutine)

__________

Panzerotti pomodoro e mozzarella

5 pezzi a porzione 5€

(allergeni 1,3,7

__________

Nachos con Salse (chilly guacamole)

4€

(allergeni salse 5,7,9)

__________

*alcuni prodotti potrebbero essere surgelati

Progetto senza titolo (5) copia.png
Progetto senza titolo (5) copia.png

PRIMI 

 

Strozzapreti al pesto di basilico

con granella di mandorle e pistacchi e ricotta affumicata

9 €

(allergeni 1,3,7,8)

__________

Ravioli di zucca con ragù bianco di salsiccia e rosmarino

9 €

(allergeni 1,3,7)

__________

Tortelloni di ricotta con sugo di pomodorini e basilico

9 €

(allergeni 1,3,7)

__________

 

Riso nero "Venere" con verdure di stagione e ricotta affumicata

7 €

(allergeni 7

SECONDI

Polpette alla crema di parmigiano, macelleria Cevenini

9 €

(allergeni 3,7 poichè fritte con altri prodotti contenente glutine)

__________

Friselle pugliesi (due pezzi) con Stracciatella di burrata, pomodorini e alici del Cantabrico

9 €

(allergeni 1,5,7)

__________

PER ALTRE PIETANZE CONSULTA LA SEZIONE "GRIGLIA"

Progetto senza titolo (5) copia.png

DALLA GRIGLIA
 

Trancio di pizza margherita del forno Sponghi

4 €

(allergeni 1,7)

__________

Crescione al pomodoro+mozzarella o mozzarella+salsiccia

6 €

(allergeni 1,7)

__________

Spiedini misti con carne di maiale/pollo/tacchino,

peperone e zucchina della macelleria Cevenini, serviti con pane e valeriana

2 pezzi a porzione 10 €

__________

Ćevapčići: salsicce dalmate di suino e tacchino

serviti con pane, valeriana e salsa ajvar

10 pezzi a porzione  10 €

__________

Omarino: spiedino con avvolta una fetta di pancetta di maiale, poi cucinata alla griglia,

macelleria Cevenini

1€ l'uno

__________

Grigliata mista

uno spiedino, cinque Ćevapčići e due omariniserviti con pane, salsa e valeriana

12€

Progetto senza titolo (5) copia.png

DESSERT



 

Torta Tenerina

5 €
(allergeni 3,7)

__________

Torta di riso classica

5 €
(allergeni 3,7,8)

Progetto senza titolo (5) copia.png

 

Bottiglia di vino prezzo variabile, consulta la lavagna alla cassa

abbiamo circa quindici etichette sia al calice che in bottiglia

selezionate da Fabio Giavedoni (Slow Wine)

Vino al bicchiere da 4 a 7 €

Birra artigianale alla spina 30cl 4€

Birra artigianale APA alla spina 30cl 5€

Cocktail analcoolico 7 €

Spritz 5 €

Spritz Hugo 5 €

Spritz Cynar 5 €

Cocktail 7 €

Gino Tonic/Lemon, Moscow Mule, Americano, Negroni, Mojito, Caipirosca, Pina Colada, long Island

Cocktail Premium 10€

Gin Tonic con Gin pregiati e bottiglietta di Tonica Franklin

 

Acqua Cerelia vetro vuoto a rendere 75cl 2 €

Bibite lattina 2,50 €

Coca cola, Coca Cola Zero, Fanta, Sprite, Chinotto,

Tea Freddo alla pesca e al limone,, Crodino

Succhi di frutta Yoga 2,50 €

ananas, arancia, mirtillo, pera, pesca, albicocca, ace

Caffè 1 € 

espresso, deca, orzo

LISTA ALLERGENI 

1. Cereali contenenti glutine (grano, farro, orzo)
2. Crostacei
3. Uova
4. Pesce
5. Arachidi
6. Soia
7. Latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio)
8. Frutta a guscio (mandorle, nocciole, noci, pistacchi)
9. Sedano
10. Senape
11. Semi di sesamo
12. Anidride solforosa e solfiti 
13. Lupini
14. Molluschi

LISTA ALLERGENI 

1. Cereali contenenti glutine (grano, farro, orzo)
2. Crostacei
3. Uova
4. Pesce
5. Arachidi
6. Soia
7. Latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio)
8. Frutta a guscio (mandorle, nocciole, noci, pistacchi)
9. Sedano
10. Senape
11. Semi di sesamo
12. Anidride solforosa e solfiti 
13. Lupini
14. Molluschi

BEVANDE

 

Bottiglia di vino prezzo variabile, consulta la lavagna alla cassa

abbiamo circa quindici etichette sia al calice che in bottiglia

selezionate da Fabio Giavedoni (Slow Wine)

Vino al bicchiere da 4 a 7 €

Birra artigianale alla spina 30cl 4€

Birra artigianale APA alla spina 30cl 5€

Cocktail analcoolico 7 €

Spritz 5 €

Spritz Hugo 5 €

Spritz Cynar 5 €

Cocktail 7 €

Gino Tonic/Lemon, Moscow Mule, Americano, Negroni, Mojito, Caipirosca, Pina Colada, long Island

Cocktail Premium 10€

Gin Tonic con Gin pregiati e bottiglietta di Tonica Franklin

 

Acqua Cerelia vetro vuoto a rendere 75cl 2 €

Bibite lattina 2,50 €

Coca cola, Coca Cola Zero, Fanta, Sprite, Chinotto,

Tea Freddo alla pesca e al limone,, Crodino

Succhi di frutta Yoga 2,50 €

ananas, arancia, mirtillo, pera, pesca, albicocca, ace

Caffè 1 € 

espresso, deca, orzo

OLTRE AI 15 VINI SIA IN BOTTIGLIA CHE AL CALICE (CHE CAMBIANO DI TANTO IN TANTO) E CHE TROVI SCRITTI SULLA LAVAGNA IN CASSA, AGGIUNGIAMO ANCHE QUESTA LISTA DI VINI PROPOSTI SOLO IN BOTTIGLIA, SCELTI DA FABIO GIAVEDONI, CURATORE DA 12 ANNI DELLA GUIDA SLOW WINE

 

Alto Adige Sauvignon Gennen 2020 27 euro

Cantina Nals – Nals (Bz)

Vinificazione tradizionale in acciaio

Molto profumato, agrumato, succoso

Friuli Colli Orientali Bianco 2fr.1sa.1st 2018 26 euro

Stroppolatini, selezione per Stappo - Cividale del Friuli (Ud)

Bio. Vinificazione naturale con fermentazione spontanea

Blend di friulano vinificato in acciaio, sauvignon vinificato in acciaio e sauvignon affinato in tonneau di rovere

Intenso al naso, elegantemente aromatico, dal palato robusto e ben equilibrato, sostanzioso e sapido

 

Romagna Albana Vitalba 2021 30 euro

Tre Monti – Imola (Bo)

Bio. Macerazione sulle bucce in anfore di terracotta, vinificazione naturale con fermentazione spontanea

Intense le note fruttate al naso (albicocca soprattutto), per un vino corposo, molto sapido, gustoso e asciutto

 

Romagna Trebbiano Piuttosto 2021 25 euro

Tre Monti – Imola (Bo)

Bio. Macerazione sulle bucce in cemento, vinificazione naturale con fermentazione spontanea

Elegante e incisivo, molto gustoso, ricco di sentori fruttati e di sapidità, con un finale asciutto e secco

 

Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Sup. Cantore John 2021 28 euro

Fattoria Nannì – Apiro (Mc)

Bio. Macerazione sulle bucce, vinificazione naturale con fermentazione spontanea

Inusuale e convincente, elegante e sapido, gustoso e ben equilibrato al palato, con leggero tannino che asciuga il finale

 

Lacrima Christi del Vesuvio 2019 26 euro

Cantine Matrone – Boscotrecase (Na)

Da uve caprettone con 10% di falanghina. Leggera macerazione sulle bucce di (una) parte del caprettone

Profumi complessi e ben articolati; bocca solida, incisiva e progressiva, di grande carattere

Memorii (vino perpetuo) 32 euro

Valdibella – Camporeale (Pa)

Bio. “Vino perpetuo”, prodotto con immissione di parte di vino nuovo in una botte che contiene 10 precedenti annate

Vino ossidativo, con profumi che rimandano al mare e alla salsedine; il sorso è deciso, di incredibile freschezza e salinità.

Kras Vitovska 2019 32 euro

Stemberger – Sezana (Slovenia)

Bio. Prodotto con macerate delle uve a contatto con le bucce e fermentazione spontanea

Profumi intensi di frutta matura a cui si affiancano le tipiche note iodate e salmastre del vitigno; bocca di bella corposità e freschezza, gustosa e piena, con lunghissimo finale quasi salato.

Kras Robinia 2016 32 euro

Stemberger – Sezana (Slovenia)

Bio. Blend di ribolla gialla e malvasia istriana (macerate in tino di legno) e di riesling vinificato tradizionalmente.

Naso molto articolato, con sentori di timo, di albicocca e di erbe aromatiche; bocca sottile ed elegante,

di struttura decisa ma perfettamente rilassata ed armonica.

 

Chablis Pemier Cru Les Formeaux 2019 38 euro

Charly Nicolle – Chablis (Bourgogne)

Vinificazione tradizionale in barrique usate, con fermentazioni spontanee

Calda avvolgenza e piena maturità del frutto con lunga e fiissima nota salina che lo rende freschissimo e progressivo

  

Weinviertel Riesling Niederösterreich 2020 30 euro

Gruber - Röschitz (Weinviertel – Austria)

Bio. Vinificazione naturale con fermentazione spontanea

Molto originale e rigoroso al contempo, con frutto giocoso e forte vena acido-sapida finale

VINI BIANCHI FERMI

BOLLICINE - METODO CLASSICO

Trentodoc Rosè Brut 38 euro

Letrari – Rovereto (Tn)

Prodotto con Pinot nero vinificato in rosa e saldo di chardonnay; fine e delicato, colpisce per la finezza dei profumi fruttati (fragoline di bosco, lamponi e melograno) e per la profondità del sorso, sapido e persistente

Trentodoc Dosagio Zero 38 euro

Letrari – Rovereto (Tn)

Bland di chardonnay e pinot nero non dosato, molto elegante e austero, con un finale profondo e asciutto

Franciacorta Dosagio Zero Uno 40 euro

Andrea Arici Colline della Stella – Provaglio d'Iseo (Bs)

Blend di chardonnay e pinot nero non dosato, secco, asciutto, molto elegante e di grande tensione gustativa

Franciacorta Nature 40 euro

Barone Pizzini – Gussago (Bs)
Bio. Un Franciacorta Non Dosato incisivo e agrumato, dal frutto croccante e teso che esalta la facilità di beva

Franciacorta Satèn Edizione 40 euro

Barone Pizzini – Provaglio d’Iseo (Bs)

Bio. Il naso esalta i toni floreali dello chardonnay, cesellati in un frutto intenso e maturo, saldo e di bellissima sapidità

 

Champagne Brut Blanc de Noirs 1er Cru 45 euro

Barbier-Louvet – Tauxieret (Champagne)

Pinot nero in purezza, è di media struttura e di beva immediata; il gusto gioca sulla scioltezza e sulla fragranza

 

Champagne Extra Brut Grand Cru 48 euro

Pierre Arnauld – Verzenay (Champagne)

Pinot nero con 25% di chardonnay; non dosato; slanciato e floreale, ha toni maturi che compensano una decisa acidità.

 

Champagne Brut Blanc de Noirs 1er Cru 52 euro

Dauby – Ay (Champagne)

Pinot nero in purezza, possiede una ragguardevole struttura, ottimo frutto (rosso) al naso, gusto rotondo e morbido

VINI ROSSI

Alto Adige Schiava Vernatsch 2021 26 euro

Glassierhof – Neumarkt/Egna (Bo)

Bio. Fermentazione spontanea in inox, maturazione in grandi botti di rovere francese

Vino “estivo” per eccellenza, sapido e leggero, assai gustoso, con intense note di frutti rossi al naso

Friuli Merlot Mulin Gnôf 2019 26 euro

Bolzicco - Cormons (Go)

Fermentazione controllata in inox, maturazione in tonneau di rovere francese. Un Merlot dal carattere deciso e grintoso, avvolgente e morbido al palato, mediamente corposo

Salento Negroamaro Armaduk 2020 24 euro

Nobile – Nardò (Le)

Giovane produttore che lavora con grande rigore, rispettando la più genuina tradizione salentina

Propone la piena succosità e l’intensa nota fruttata del negroamaro; di buona corposità, con elegante finale speziato

Irancy 2019 (Pinot Noir de Bourgogne) 30 euro

Benoit Cantin – Irancy (Bourgogne)

Le vinificazioni sono tradizionali, con lunghi affinamenti in barriques di diversi passaggi.

Un Pinot nero “quotidiano”, profondamente tradizionale, tipico e succoso, energico e al contempo agile e rilassato

SE DESIDERI RICEVERE LA NOSTRA PROGRAMMAZIONE INVERNALE A PARTIRE DA OTTOBRE DI DEGUSTAZIONI E CORSI DI VINO CON FABIO GIAVEDONI, ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

zainetto.jpg
Eventi

EVENTI 2022
in programmazione

 

ANDREA RIZZI 15 6.png
ELENA MORLACCHI 23 6.png
FABIO 30 6.png
mumolo instagram (1).jpg
Copia di Fede.png
PAOLO MURAN.png
RITA MONTICELLI 28 6.jpg
ROY E ELVIRA instagram.png
Fede.png
30 GIUGNO - FABIO GIAVEDONI degustazioneaperitivo con l'Istituto Vermouth di Torino in col

sempre attivi: laboratori e mercatino
bambini
 sempre a disposizione laboratori per i bambini
e uno spazio in cui bambini possono vendere i loro giochi o i libri che non usano più

book crossing
una piccola biblioteca dove prendere e lasciare un libro

A breve pubblicheremo il programma dettagliato della rassegna culturale estiva curata da Cristiano Governa

Catering

PASSEGGIATE AL TRAMONTO A SABBIUNO

Meraviglie OLTRE la Collina

Cosa c’è OLTRE “la Collina delle Meraviglie”?
Venite a scoprirlo con la Guida Ambientale Escursionistica Alessandro Conte, de la "Compagnia delle Guide delle Valli Bolognesi e

quest'anno anche dalle Guide della Cooperativa Madreselva.

 

Con una breve e facile escursione, porteremo “lo sguardo oltre la collina…” ! 
Al passo lento del viandante, entreremo in un vicino podere agricolo e dopo poco vedremo uno splendido panorama verso Bologna e la pianura, poi attraverseremo un tratto di bosco (e potrebbe capitarci d’incontrare un capriolo..) fino a raggiungere un suggestivo punto d’osservazione verso i calanchi di Sabbiuno che furono teatro nella seconda guerra mondiale di un tremendo eccidio con più di cento vittime. Poi con un breve percorso lungo la strada, ritorneremo al punto da cui eravamo partiti.

 

NOTE: 
Prenotazione obbligatoria entro le ore 15 del giorno precedente l’escursione, chiamando la Guida Ambientale Escursionistica
Alessandro Conte: 3284766980 (disponibile anche per informazioni)                                 

logo_finale (1).png


Numero partecipanti minimo di 6 e massimo di 10 (15, in casi saltuari), in ottemperanza ai protocolli COVID-19.
Costo partecipazione € 10,00 che comprende: Accompagnamento con Guida con Assicurazione di R.C. ai sensi della L. 4/2013. Gratuito per i minori accompagnati. 

In caso di collaborazione con altri accompagnatori (es.: musicisti) il prezzo potrebbe variare.
------- 
Sono vietate calzature con suola liscia, sandali e simili. Vista la facilità del percorso, sono consentite le scarpe da tennis. Sono consigliati scarponcini da montagna, in caso di terreno bagnato o fangoso! Utile avere una torcia per il ritorno. 
La velocità di cammino sarà tranquilla. La guida si riserva di modificare il programma e/o l’itinerario, decidendo anche il rientro anticipato, in relazione alle condizioni meteorologiche o ambientali, oltre che per qualsiasi ragione atta a garantire la sicurezza dei partecipanti.  
Tutti i minori di 18 anni devono essere accompagnati da persona garante e responsabile. 

 

BikeinBo vi porta

alla Collina delle Meraviglie! 

Ci siamo! È arrivato quel momento dell'anno in cui l'unico obiettivo è scappare dalla città per un fresco aperitivo sui colli 

Con #BikeinBo potete farlo in un modo alternativo e attento all'ambiente, in sella alle nostre comode BICI ELETTRICHE!
Partendo dal centro arriverete a La Collina Delle Meraviglie, un posto magico circondato dal verde dei colli, dove potrete godervi un meritato aperitivo 😉

Partenza: Via Indipendenza 67/2
Arrivo: Via di Sabbiuno 6
⏰ Tutti i giorni, orario da concordare. Durata: 3 ore
💵 Costo: 60€ compreso accompagnatore e noleggio bici. Sconto 10% da 4 partecipanti in su e 10% sulle consumazioni alla Collina delle Meraviglie.

Prenotazioni allo 3470017996 o mandandoci un messaggio privato, con minimo 2 giorni di anticipo. Vi aspettiamo!

bike in bo.jpg

EVENTI PASSATI 2021

Francese Fiore Banner Tumblr.png
roy menarini fb.jpg
BARTOLI & C evento fb.png
bonifacci evento fb.png
1.png
manfridi ig.png
BARTOLI & C evento fb.png
Copia di bonifacci evento fb.png
1.png
Marrone Luci Rustico Matrimonio Evento Facebook Copertina (1).png
bonaga fb.png
ig fabbri (1).png
biscarini furlati.png
Copia di Progetto senza titolo.png
programma SETTEMBRE A4.jpg

EVENTI PASSATI 2020

Contact
bottom of page