La Collina delle Meraviglie vi aspetta
in Via di Sabbiuno, 6 a Bologna
STAGIONE 2023
BENVENUTI ALLA COLLINA DELLE MERAVIGLIE!
Anche per la stagione 2023, oltre al Food Truck, alla griglia e al bar con un'ampia selezione di vini al calice e in bottiglia fatta da Fabio Giavedoni, curatore per 12 anni della guida Slow Wine, proporremo la consueta rassegna culturale.
Intanto vi ricordiamo che ci saranno sempre a disposizione di tutti:
-una piccola biblioteca di book crossing per grandi e piccoli;
-da maggio laboratori per bambini in sicurezza (kit di decorazione magliette/shopper/tessuti e video tutorial) tenuti da Giosi D’amore dell’associazione “Gesti di Carta”;
-spazio “mercatino” per bambini, dove i giovanissimi possono comprare, vendere, scambiare i loro giocattoli o libri che non usano più;
-un'insegnante di yoga per brevi sessioni, in collaborazione con lo studio Yoga Mood di Bologna.
-percorsi degustativi tenuti da Fabio Giavedoni
Inoltre per stimolare l'appetito e potersi concedere qualche sfizio a pranzo, vi proporremo una semplice e piacevole passeggiata fino al monumento ai Caduti di Sabbiuno con una guida ambientale Naturalistico partendo alle 10 con ritorno alle 12,30.
Più info
ORARIO ESTIVO
MARTEDì - MERCOLEDì - GIOVEDì - VENERDì - SABATO - DOMENICA
DALLE 18 ALLE 24
FINO A FINE GIUGNO DOMENICA DALLE 12 ALLE 24
SALVO PIOGGIA
UTILE DA SAPERE:
La nostra idea è quella di ricreare un'aia di campagna laddove una volta c'era un parcheggio, l'atmosfera dunque è semplice e informale: non abbiamo servizio al tavolo (la licenza del truck non la prevede), ma abbiamo attivato il servizio con i dischi di chiamata.
Come funziona? Una volta che si è trovato il tavolo (prenotato o trovato libero) si viene alla cassa e si fa l'ordinazione, si può ritirare subito il bere al bar, per ritirare il mangiare dal Truck, invece sono i nostri cuochi, Sara, Simona e Francesco (dalla griglia) che vi chiameranno con i dischi che vi verranno consegnati alla cassa.
Piccolo consiglio utile...in giro trovate sia i QRcode con il menu, sia alcuni menu affissi: se arrivate alla cassa con le idee chiare, la fila sarà per tutti più breve!!!
Il nostro parcheggio interno ha una trentina di posti, finiti quelli si può parcheggiare lungo la strada da un solo lato, in modo da non intralciare (per chi ha disabilità riceverà la dovuta assistenza, possibilmente avvisando al momento della prenotazione).
COME ARRIVARE
. percorri via San Mamolo fino alla fine
. al bivio gira a destra in Via dei Colli
. continua per 4,7 Km
. al bivio gira a sinistra
. imbocca Via di Sabbiuno che sale
. percorri 1 Km
ci trovi sulla sinistra
a fianco dell'ex Lumiera
dal nostro cancello esce una GRANDE GIRAFFA!!!!
(non confondeteci con Collywood)
auto (13'), motore (meno), bici (dipende),
piedi (h 1,39')
con l'autobus 52

IMPORTANTE !
CONSIGLIATA
LA PRENOTAZIONE
chiamata telefonica
messaggio Whatsapp
Per favore fai l'ordinazione in cassa: ti verrà dato un dischetto numerato.
Quando vibra ritira la tua ordinazione.
Se hai scelto sia i piatti della griglia che quelli della cucina, quando il tuo dischetto vibra la prima volta,
chiedi se sei stato chiamato dalla cucina sul truck o dalla griglia a fianco,
la seconda volta recati all'altra postazione e
LASCIA IL DISCHETTO
SE VUOI ORDINARE SOLO DA BERE PUOI PAGARE DIRETTAMENTE AL BAR

OLTRE AI 15 VINI SIA IN BOTTIGLIA CHE AL CALICE (CHE CAMBIANO DI TANTO IN TANTO) E CHE TROVI SCRITTI SULLA LAVAGNA IN CASSA, AGGIUNGIAMO ANCHE UNA LISTA DI VINI PROPOSTI SOLO IN BOTTIGLIA, SCELTI DA FABIO GIAVEDONI, CURATORE DA 12 ANNI DELLA GUIDA SLOW WINE
EVENTI 2023
IN PROGRAMMAZIONE
PASSEGGIATE AL TRAMONTO A SABBIUNO
Meraviglie OLTRE la Collina
Cosa c’è OLTRE “la Collina delle Meraviglie”?
Venite a scoprirlo con la Guida Ambientale Escursionistica Alessandro Conte, de la "Compagnia delle Guide delle Valli Bolognesi e
quest'anno anche dalle Guide della Cooperativa Madreselva.
Con una breve e facile escursione, porteremo “lo sguardo oltre la collina…” !
Al passo lento del viandante, entreremo in un vicino podere agricolo e dopo poco vedremo uno splendido panorama verso Bologna e la pianura, poi attraverseremo un tratto di bosco (e potrebbe capitarci d’incontrare un capriolo..) fino a raggiungere un suggestivo punto d’osservazione verso i calanchi di Sabbiuno che furono teatro nella seconda guerra mondiale di un tremendo eccidio con più di cento vittime. Poi con un breve percorso lungo la strada, ritorneremo al punto da cui eravamo partiti.
NOTE:
Prenotazione obbligatoria entro le ore 15 del giorno precedente l’escursione, chiamando la Guida Ambientale Escursionistica Alessandro Conte: 3284766980 (disponibile anche per informazioni)
Numero partecipanti minimo di 6 e massimo di 10 (15, in casi saltuari), in ottemperanza ai protocolli COVID-19.
Costo partecipazione € 10,00 che comprende: Accompagnamento con Guida con Assicurazione di R.C. ai sensi della L. 4/2013. Gratuito per i minori accompagnati.
In caso di collaborazione con altri accompagnatori (es.: musicisti) il prezzo potrebbe variare.
-------
Sono vietate calzature con suola liscia, sandali e simili. Vista la facilità del percorso, sono consentite le scarpe da tennis. Sono consigliati scarponcini da montagna, in caso di terreno bagnato o fangoso! Utile avere una torcia per il ritorno.
La velocità di cammino sarà tranquilla. La guida si riserva di modificare il programma e/o l’itinerario, decidendo anche il rientro anticipato, in relazione alle condizioni meteorologiche o ambientali, oltre che per qualsiasi ragione atta a garantire la sicurezza dei partecipanti.
Tutti i minori di 18 anni devono essere accompagnati da persona garante e responsabile.
BikeinBo vi porta
alla Collina delle Meraviglie!
Ci siamo! È arrivato quel momento dell'anno in cui l'unico obiettivo è scappare dalla città per un fresco aperitivo sui colli
Con #BikeinBo potete farlo in un modo alternativo e attento all'ambiente, in sella alle nostre comode BICI ELETTRICHE!
Partendo dal centro arriverete a La Collina Delle Meraviglie, un posto magico circondato dal verde dei colli, dove potrete godervi un meritato aperitivo 😉
Partenza: Via Indipendenza 67/2
Arrivo: Via di Sabbiuno 6
⏰ Tutti i giorni, orario da concordare. Durata: 3 ore
💵 Costo: 60€ compreso accompagnatore e noleggio bici. Sconto 10% da 4 partecipanti in su e 10% sulle consumazioni alla Collina delle Meraviglie.
Prenotazioni allo 3470017996 o mandandoci un messaggio privato, con minimo 2 giorni di anticipo. Vi aspettiamo!

EVENTI 2022



.jpg)





